Quote:
Originariamente inviato da Cabralez
Perche' non supporta la risoluzione 1920x1080p nativamente,cioe' non la puoi selezionare,non si puo' impostare.Ovviamente in hdmi avrai la risoluzione massima e quindi ti aggancera' i 1080p come scritto nelle specifiche,sperando in un downscaling decente senza allungamenti o bande nere 3x3.Io sto impazzendo per trovare un minitor che supporti i 1080p con ps3 decentemente,sbattendomi in giro ho capito che non tutti i monitor pur avendo risoluzione 1920x1200 supportano nativamente la risoluzione 1920x1080p.E la differenza sta nel fatto che se puoi selezionare i 1080p come nel caso dell'Hp 24 pollici hai la certezza di avere un mapping,al contrario rischi di avere un downscaling sperando non pietoso.
|
Non sono un esperto ma ho visto su un samsung 24" un dvd e certo, da vicino un po' sgrana, ma è comunque sopportabile. E poi oltre gli 80 cm già non ci facevo più caso. quindi penso che un downscaling da 1200 a 1080 non dovrebbe dare molto fastidio (almeno spero). Aspettiamo che arrivi il monitor a MeBo e speriamo che abbia voglia di fare una bella recensione così potremo chiarirci tutte le idee
__________________
Case: Cooler Master CM690 ~ Ali: Cooler Master Silent Pro 700w ~ Cpu: Intel Core 2 Quad Q9550 (12M Cache, 2.83 GHz, 1333 MHz FSB) ~ Motherboard: Asus P5L-E ~ Ram: 2x2GB DDR2 PC800 Kingston ~ Scheda Video: ATI HD4870 1GB ~ Hard Disk 1: Seagate 500gb Sata ~ Hard Disk 2: Seagate 500gb Sata ~ Hard Disk 3: Maxtor 160gb in box esterno usb ~ Hard Disk 4: Touro Mobile 2TB ~ Unità Ottica 1: DVD-RW Lightscribe LG GH22LS30 ~ O.S.: Windows 10 ~ Monitor: LG L246WH 24" ~ Sistema Audio: Logitech Z-4 (2.1)
|