E' solo fatto notare brutalmente (ma poi nemmeno tanto) che la Sony ha sottovalutato la concorrenza e le implicazioni dello sviluppo del mercato che ne sono seguite.
Mi spiace notare che molti non hanno capito che volenti o nolenti stiamo andando verso un standardizzazione che passa dai cibi al vestiario al software.
Questo semplicemente perchè tramite economie di scala i costi di produzione si abbassano e chi guadagna può continuare ad aumentare i propri profitti.
La play3 potrebbe essere un mostro di potenza,affidabilità e qualità,ma se i suoi diversi standard la pongono in controdenza con quella che è una banale legge di mercato non ha grandi speranze.
Le avrebbe avute in passato quando era lei a dominare il mercato non avendo rivali,ma adesso nel bene e nel male il rivale c'è e (economicamente parlando) ha fatto un ottimo mossa nell'avvicinarsi agli standard di programmazione per PC.
Tutto questo SE effettivamente il porting del codice incorre in grandi problemi.
In caso contrario questo sig.newell avrebbe sbagliato la sua analisi e la trafila sopra è da prendere per assurda dato che diventerebbe mancante della sua base.
|