La compatibilità delle applicazioni Java è relativamente direzionale, nel senso che a meno di usare delle new entry, ciò che compili con una versione precedente viene eseguito su una versione successiva ma non il contrario.
L'eccezione che incontri, quel Bad version number, deriva dal formato dei file ".class" i quali includono un timbro che identifica la versione di java usata per la compilazione. In particolare, quell'eccezione ti segnala il tentativo di eseguire una classe compilata con Java 6 su una piattaforma Java minore: devi ricompilare il sorgenti se vuoi eseguirlo su Java 5. Puoi farlo anche con il javac della versione 6 usando l'opzione:
javac -source 5 -target 5 [il resto]
Per quanto riguarda la rimozione di Java, su Windows l'installazione del JRE modifica il registro di sistema (che credo abbia anche Vista). Devi andare nel pannello di controllo -> installazione applicazioni (o l'equivalente di Vista) e rimuovere il JRE 6. Nota che puoi tenere il JDK 6 ed usare quello per eseguire i programmi Java 6. Il JDK infatti include un JRE detto "privato" il quale può essere usato previa impostazione della path (es. c:\programmi\java\jdk1.6.0\jre\bin) o tramite invocazione diretta (c:\programmi\java\jdk1.6.0\jre\bin\java.exe eccetera).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
|