Discussione: Fiamme nel multimetro
View Single Post
Old 12-10-2007, 10:02   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da ig.farne Guarda i messaggi
Ciop, ho risolto il problema: il valore della resistenza, che ho sostituito, è di 100 ohm. L'ho trovato aprendo un altro DMM simile e misurando le resistenze poste all'incirca nella stessa posizione del DMM rotto ed andando per esclusione. E' vero che questo DMM costa poco ed avrei fatto prima a comprarne un altro, ma così troppi DMM dovrei acquistare in un anno (ne ho diversi, alcuni "di pregio" da 6,5 digit, che uso, con mille precauzioni, solo per misure di precisione, ed altri da "battaglia", più economici, che uso quando debbo fare misure "al volo". Faccio spesso misure di tensioni continue fino a 300 KV, utilizzando sonde HV autocostruite, ed ho "scoperto" che l'isolamento di 1000 volt dichiarati dalla maggior parte dei costruttori dei DMM è insufficiente o addirittura non veritiero ed ogni tanto il DMM "di turno" mi scoppia letteralmente in mano. Comunque ti ringrazio della risposta. Ciao. Ignazio
...
Per la miseria...
Occhio a non farti male
Ovviamente non scrivere mai come si fa a fare queste cose
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso