View Single Post
Old 12-10-2007, 09:02   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Acquisti dall'estero con partita IVA

Dunque, ho un dubbio che non riesco a chiarirmi...
Mettiamo che io voglia prendere qualcosa dall'estero, da uno stato dell'UE. Quando faccio l'ordine mi chiedono se ho la partita IVA e, nel caso, tolgono le tasse locali dal conto.
Io NON ho una partita IVA per cui non so bene come funzionano le cose, però facendo una prova -senza far partire l'ordine, ovviamente - ho visto che
a) a loro basta che tu riempia il campo, non c'è verifica su cosa scrivi
b) non verificano la corrispondenza tra l'intestatario della P.IVA e di chi fa l'ordine
Allora mi chiedo, io posso mettere un numero a caso e buona notte? Oppure in qualche modo, se io faccio un ordine inserendo la partita iva, loro la comunicano alla finanza italiana? Perchè mi ricordo che era qualcosa che era lasciato alla "buona volontà" del contribuente dichiarare poi quell'acquisto...
Insomma, come funziona la cosa? Se io avessi una partita di una persona che si dicesse disponibile a "prestarmela" per fare l'acquisto, poi lei dovrebbe -distinguere tra teoria e pratica, please - fare qualcosa?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso