risoluzione
riguardo alla risoluzione bisogna inoltre tener presente anche le dimensioni del sensore, che ovviamenete su una compatta è più piccolo rispetto ad una reflex, ciò significa che a parità di risoluzione i pixel presenti sul sensore di una compatta sono molto più vicini tra loro e questo comporta(specialmente sui sensori ccd di cui sono dotate tutte le compatte)una maggior interferenza tra loro, creando così il cosidetto rumore digitale(puntini colorati), specialmente quando la luminosuità è bassa,questo è dovuto al fatto che ogni fotocamera(anche le reflex,che solitamente però montano sensori cmos meno sensibili al problema) per compensare la scarsa luminosità amplifica la sensibilità di alcuni pixel a caso,questa amplificazione interferisce coi pixel vicini creando appunto dei punti più luminosi..(anche dove non dovrebbero esserci).
sulle reflex dove il sensore è più grande si sente meno il problema, ovvio che per un sensore di maggior dimensione serve una lente più grande, e ciò consegue che al sensore arrivi più luce,quindi meno bisogno di amplificare il segnale,quindi più qualità!
|