Informazioni base:
Sviluppatore: Valve Software
Publisher: Valve Software (Steam)
Distributore: Electronic Arts
Engine: Source Engine
Data di rilascio: 10-10-2007 12:00 PST (9:00 GMT +1)
Genere: Puzzle-FPS
Requisiti minimi:
1.7 GHz processor - 512 MB RAM - Vga compatibile DirectX 8, Windows 2000/XP/Vista
Requisiti Raccomandati:
Pentium 4 (3.0 GHz o superiore) - 1 GB RAM - Vga compatibile DirectX 9 - Windows 2000/XP/Vista
------
Portal in breve.
In Portal controlleremo Chell, un personaggio che deve svolgere alcuni test nell'Aperture Science Enrichment Center. Il gameplay di Portal č basato principalmente sull'utilizzo dei portali creabili attraverso un'apposita arma, molto simile alla Gravity gun di Half-Life 2. Grazie a questa potremo creare due tipi di portali (uno blu e uno arancio) e sfruttarli come punto di entrata e punto di uscita per permettere al nostro personaggio di superare ostacoli altrimenti insormontabili.
Inutile dire che quando uno dei due portali si trova su una superficie differente rispetto all'altro entra in gioco la fisica, la propulsione e l'accellerazione dei corpi che ci permetterą di portare il nostro personaggio su superfici sempre diverse.
I portali durante il proseguo del gioco saranno utilizzati non solo per spostare il nostro personaggio ma torneranno utili anche per spostare oggetti o mettere fuori uso i nemici con le loro stesse armi.
La storia di Portal.
Portal, per quanto gioco a sč stante, č legato al mondo di Half-Life.
E' basato ed č stato sviluppato internamente a Valve, dal team che produsse Narbacular Drop, un gioco molto simile a Portal e rilasciato gratuitamente nel 2005.
Si mormora inoltre che Half-Life 2: Episode 3 dovrebbe essere legato alle avventure di Portal, non a caso nella parte finale di Episodio 2 viene fatto riferimento all'Aperture Science, un fantomatico laboratorio concorrente di Black Mesa.
Screen.