Se volevi il menu di boot all'avvio la cosa da non fare e' stata questa:
Quote:
Originariamente inviato da stop81
Poi ho messo la priorità di lettura sul secondo e ho installato Vista.
|
Te lo dico solo perche' cosi', se ti dovesse ricapitare, sai come fare
A questo punto potresti prendere in considerazione l'idea di installare un boot manager di terze parti che gestisca l'avvio dei due sistemi operativi.
Io uso quello nativo di Vista, per cui non saprei cosa consigliarti... molti hanno usato boot-us e ne ho sempre sentito parlare bene.
Se invece preferisci usare il boot loader di Vista per gestire il dual boot, allora continua a leggere.
Quote:
Originariamente inviato da stop81
Ora mi parte solo Vista e non XP. Se nel Bios inverto l'ordine degli hard disk parte XP.
|
E' una situazione un po' anomala perche' su ogni disco ci sono i files necessari a fare partire ciascun sistema operativo, comunque io farei cosi':
1- Avvia il pc con il dvd di Vista nel lettore e, dopo la scelta della lingua, scegli l'opzione "Ripara"
2- Al successivo riavvio dovresti entrare direttamente in Vista
3- Installa ed esegui EasyBCD con privilegi di amministratore, clicca su "Add/Remove Entries", clicca sul tab "Windows" sotto "Add an Entry", scegli la versione "Windows NT/2k/XP/2k3", non modificare "C:\" nella casella "Drive", specifica nella casella di testo "Name" la voce che vuoi vedere sul menu di boot (di default e' "Microsoft Windows"), clicca su Add Entry e infine, in alto, su "Save".
Adesso, cliccando su "View Settings", dovresti vedere le entrate del boot loader sia per Vista che per Xp in questo modo:
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader TimeOut: 30 seconds.
Default OS: Windows Vista
Entry #1
Name: Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Windows Xp
BCD ID: {ntldr}
Drive: C:\
Bootloader Path: \ntldr
Windows Directory:
L'unica cosa di cui non sono sicuro e' quello che ti ho evidenziato in grassetto, forse potresti avere un'identificativo diverso da C:\
4- Riavvia e guarda cosa succede.
Se hai dati importanti salvali prima di fare tutta la procedura perche' non sono sicuro al 100% che funzioni.