10-10-2007, 20:48
|
#1639
|
|
|
Quote:
Originariamente inviato da JulianFX
Errata corrige  volevo scrivere " ha poco a che fare con OC moderati", nel senso che la si apprezza quando le cose si fanno dure, per es. ha certi valori sui voltaggi che un'asus non ha, è stabile anche a frequenze di bus elevate droppando relativamente poco, se non niente, nel mio caso c'è un'oscillazione tra il full e l'idle, ma quando è a pieno carico non si discosta di una virgola, merito ovviamente di un buon alimentatore, cosa per la quale, la dfi p35 ci mette difficoltà, vedi ad esempio la lista degli ali compatibili e no che ho cercato di stilare qualche pagina più indietro. Per il resto io la trovo davvero notevole. Scalda molto il chipset! Rispetto ad una p5k, ma sono temperature nei limiti e non danno, sempre che non si esageri con i voltaggi, problemi di sorta. Poi, al passaggio da amd 939 ad intel non c'è stato alcun dramma! Anzi, è molto stimolante, perchè ti mette difronte, specie appunto con la dfi, al fatto di capire seriamente la gestione di un sistema hardware, con mille sfumature e possibilità davvero fuori dal comune!
Cmq, per il prezzo che ormai ha raggiunto, per la qualità dell'alimentazione, per quella costruttiva (layout compreso) per me è una tappa obbligatoria! Fai conto che una blitz formula costa anche di più, idem la striker ma con chip Nvidia. Io, al tuo posto mi butterei a capofitto su questa 
|
QUOTO
|
|
|
|