View Single Post
Old 10-10-2007, 12:52   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
se in meridione mettessero il fotovoltaico sulle case sai quanta energia produrrebbero? Per assurdo ci sono più pannelli solari in prov. di bolzano che in tutto il sud italia!!! e qui di sole ce n'è meno che al sud...
Interessantissimo punto di vista. Solo che per creare il fotovoltaico

1) inquini, la lavorazione di silicio inquina e per fare un solo pannello
inquini circa quanto per fare un migliaio e passa di chip elettronici.
(un processore è qualche mm quadrato, un pannello qualche decina
di migliaia di mm quadrati ma richiede meno passaggi)

2) Spendi molta, molta, molta energia, oltre un quarto di quella che poi recupererai dal pannello nel giro di 10 anni. Questo perchè tra rendere monocristallino il silicio e gli altri processi, devi spesso (più volte) portare
il materiale a 600 gradi e oltre, poi devi usare solventi chimici, etc.etc.

Adesso immagina di mettere questi pannelli e di vederteli "fregare" o
distruggere nel giro di poco tempo. A livello di inquinamento sei andato in
passivo.
Inoltre, continuando sul problemino dei pannelli, attualmente servono
minimo 15'000 euro (20'000 se fai da solo) per fornire energia solare ad
una abitazione per circa 15 anni, cioè mille euro l'anno se tutto va bene, e
l'investimento viene fatto tutto all'inizio.

Quindi a parte l'altissima spesa iniziale (che non basta l'extra-gettito,
servono nuove tasse!), ci risparmi se lo metti a chi paga oltre 1'000 euro
l'anno di bolletta col contratto da 3kW, altrimenti ci vai ancora in perdita.

Ovviamente salendo il prezzo del petrolio prima o poi ci arriveremo, solo che ora
come ora siamo lontani dal poter considerare il fotovoltaico "a buon mercato",
anzi è una delle fonti di energia più costose....
(storia diversa per l'eolico, che però invece secondo alcuni "deturpa il paesaggio")

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 10-10-2007 alle 13:00.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1