View Single Post
Old 10-10-2007, 08:26   #9
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Però con 213€ (e magari un piccolo upgrade di memoria) hai già bello che pronto un piccolo serverillo a basso costo! (hai tutto quello che ti serve senza lo sbattimento di reperire i componenti e il loro assemblaggio!)

Sarà che di componentistica me ne intendo il giusto, quindi evito le offertone sottocosto con componentistica che non centra una mazza, però trovo queste offerte molto interessanti e con un pò di pazienza e buon occhio qualcosa che ne valga la pena si trova sempre! E poi santa pace, con l'euro che ha raddoppiato i prezzi di ogni genere di consumo, ben vengano queste offerte e dei prezzi più umani! (che si sbattano anche i venditori ed i produttori coi loro margini di profitto risicati o non più alti come poco tempo fa!)

Comunque la qualità costruttiva si nota, però mi chiedo che cosa ci debba fare la gente con un portatile o cosa ci faccia per ridurre un portatile ad un ammasso di ferraglia dopo pochi mesi di utilizzo! Ho un portatile del cavolo da 6 anni ed è ancora tutto intero! Mio fratello (che è abbastanza sciatto nel tenere le cose!) in effetti ne ha distrutti 2 nel frattempo! Se si prestasse un pò più di riguardo alle cose, anche il portatile da due baiocchi avrebbe una vita più longeva.

E comunque la scusa per aumentare i prezzi i costruttori ce l'hanno: processori video dedicati di fascia alta, solid state disk, doppia scheda video, dischi rigidi più capienti, più veloci e quindi più costosi, ovvero potrebbero puntare di più sulla tecnologia nuova così da tenere i prezzi più alti, solo che in questo modo l'utente medio (che non è ricco e non ha valangate di soldi da spendere ogni mese!) manco se li fila o non li compra!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1