Quote:
Originariamente inviato da quezlacoatl
2) sistema operativo ed interfaccia grafica pensate (il pc DEVE servire per far girare i programmi non le trasparenze)
|
In questi giorni ho lavorato su un PC con Vista Home Premium: il PC fa girare i programmi E le trasparenze benissimo nonostante la scheda video (integrata con memoria condivisa che prende 2.4 nel test)!
Quote:
3) immaturita dei drivers.... se Nvidia ed ati hanno grossi problemi con la loro esperienza le loro risorse economiche e il loro Know-how... beh non oso immaginare gli altri...
|
Stesso problema ai tempi di XP! Capita quando si cambiano i "modelli"!
Quote:
4) la cosa gravissima secondo me e che ms se da una parte cerca di rassicurare gli utenti promettendo a breve il service pack come una panacea di tutti i problemi... dall'altro ha gia a buonissimo punto WIndows 7 http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7 e cosa vado a leggere come data di rilascio?????? 2009??? cioe tra due anni... questo per me... dopo tutti gli sforzi economici di ms per vista... beh mi sa tanto di fallimento... poi ognuno tragga le proprie conclusioni
|
E rilascia Vista 6 anni dopo XP e non va bene (l'OS e' troppo obsoleto, ecc. ecc.), e si "prevede" che il successivo Windows uscira' tra 2 anni (piu' o meno ogni quanto Apple rilascia le nuove main release di OSX) dopo Vista e non va bene (l'OS attuale e' un fallimento, ecc. ecc.)... e' proprio vero che la gente non si accontenta mai!

Manco avesse rilasciato un nuovo OS subito, come accaduto con ME-XP!
Ah, quanto alla necessita' di riavviare Windows quando si blocca un programma, a parte che, come hanno detto altri, questo non capita dai tempi di Win98, giusto con Vista, l'altro giorno, si e' piantato il driver della scheda video... orrore, Windows mi ha avvisato che c'era stato un problema e che ha riavviato solo il driver, continuando a lavorare come se nulla fosse...

Altri OS lo fanno da anni? Pazienza, si parlava della necessita' di riavviare Windows ogni 3x2, non di chi fosse arrivato prima!