Quote:
Originariamente inviato da Bizkaiko
Certamente la guerra civile l'hanno portata gli americani, in collaborazione con i sovietici ovviamente perchè all'epoca si era in piena guerra fredda.
Il mio discorso non verteva sulla causa delle guerre civili centroamericane in sé, quanto sul fatto che non si può paragonare la situazione sanitaria/scolastica/sociale di Cuba, che ha avuto 30-40 anni di stabilità che hanno potuto favorire il suo "sviluppo", a quella di Paesi che fino a 10 anni fa erano in piena guerra.
E' ovvio che se vai a paragonarle, la situazione di Cuba sarà migliore, ci mancherebbe altro!
|
trenta o quaranta anni di stabilita' non sono sufficienti da soli a favorire lo sviluppo: guarda la corea del nord per esempio.
non ci sono dubbi che cuba non sia il paradiso in terra: il deficit di democrazia, la corruzione, la repressione degli oppositori non si possono negare e non saro' certo io a farlo. ma lo sviluppo che ha avuto, contrariamente ai paesi che fino a dieci anni fa erano in guerra, lo ha comunque avuto e a dispetto dell'embargo. e non dimentichiamo che i paesi in guerra fino a dieci anni fa, come dici tu, erano sotto il tallone di dittature militari spesso appoggiate direttamente dagli USA: che invece con cuba non ci sono riusciti.
ripeto, cuba non e' il paradiso in terra: ma se io dovessi essere costretto a scegliere tra vivere in un paese come cuba, con servizi sociali e sanitari di prim'ordine, o in un paese come gli USA, dove sei libero di votare tra chi non fara' nulla per te e dove se non hai soldi fai fatica a sopravvivere e non puoi curarti se ti ammali, be' sicuramente sceglierei cuba.
per fortuna esistono numerose vie di mezzo tra questi due opposti, e tra i due mi trovo decisamente meglio in italia