08-10-2007, 21:10
|
#17
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 638
|
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
Secondo me c'e' qualcosa che non e' andato per il verso giusto quando hai creato il dual boot.
Con EasyBCD dovresti eliminare il boot di Xp e rifarlo seguendo queste indicazioni:
Clicca su "Add/Remove Entries", clicca sul tab "Windows" sotto "Add an Entry", scegli la versione "Windows NT/2k/XP/2k3", non modificare "C:\" nella casella "Drive", specifica nella casella di testo "Name" la voce che vuoi vedere sul menu di boot (Windows Xp), clicca su Add Entry e infine, in alto, su "Save".
Adesso, cliccando su "View Settings", dovresti vedere le entrate del boot loader sia per Vista che per Xp in questo modo:
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader TimeOut: 30 seconds.
Default OS: Windows Vista
Entry #1
Name: Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Windows Xp
BCD ID: {ntldr}
Drive: C:\
Bootloader Path: \ntldr
Windows Directory:
Assicurati che i file boot.ini (con partition(3)), ntdetect.com e ntldr siano in C:\ e riavvia.
|
Io faccio come dici tu, ma la stringa di xp è quello che ti ho postato io sopra, non c'è modo di modificarla manualmente?
|
|
|