Quote:
Originariamente inviato da xblitz
mi sono rifatto vivo...
vorrei ringraziarvi tutti in quanto sono riuscito ad applicarli sti benedetti principi... la soddisfazione è stata tanta, peccato solo che se sbagli 1 valore devi rifare tutto il sistema  però la goduria di ricavare le resistenze al volo invece di fare:
R=V/I... ma 1 momento, prima devo ricavare quest'altra corrente...
è tanta... ce solo 1 dubbio: in caso nel circuito ci sia 1 solo generatore è facile, ma con 2 sbaglio... come devo fare? il prof mi ha parlato del principio di sovrapposizione degli effetti ma non mi torna... vi chiedo gentilmente di darmi una mano, non tanto per la sua utilità quanto per completezza... grazie ancora!
|
per un sistema lineare ( quando cioè le leggi sono lineari ) si può applicare il principio di sovrapposizione degli effetti.
tale principio consiste nel considerare ciascuna delle sollecitazioni ( generatori indipendenti ) applicata singolarmente azzerando le altre ( un generatore di tensione verrà rimpiazzato da un cortocircuito, un generatore di corrente verrà rimpiazzato da un circuito aperto ) fatto questo si risolvono tanti sistemi quante sono le sollecitazioni indipendenti.
la soluzione del circuito è data dalla somma delle soluzioni dei singoli sistemi.