View Single Post
Old 06-10-2007, 12:40   #17
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
A me sembra un’enorme vittoria per il mondo open! Non per il fatto che si potrà avere il framework .NET sotto una finta licenza open, quanto per il fatto che la Microsoft ha pubblicamente ammesso che il modello di sviluppo migliore è quello open. Vi rendete conto che niente popò di meno che il GM dell’azienda ha dichiarato che avendo a disposizione il codice si possono scrivere programmi migliori? Che gli sviluppatori traggono vantaggi indiscussi dal modello del software Open Source? [...]
Non ha propriamente affermato che il modello di sviluppo open sia migliore, anche perché il modello di sviluppo (di .NET) rimarrà lo stesso di prima. La differenza è che - e qui concordo con MS, con FX e tutti - lo sviluppatore di applicazioni potrà eventualmente godere del beneficio di leggersi anche il codice precedentemente nascosto del framework e capirne magari le meccaniche più nascoste (anche se già la documentazione ha sempre fatto un ottimo lavoro su questo punto). Inoltre è sempre possibile implementare dei work-around in maniera pulita di eventuali bug o comportamenti "strani" del framework.
Il framework in sé non si potrà comunque modificare, ma personalmente ritengo che sia un bene: se si scova un bug si riesce comunque a segnalare a Microsoft attraverso i consueti mezzi (magari segnalando anche con il codice colpevole), mentre lo sviluppo del Framework rimane in ogni caso centralizzato. Sarebbe un incubo trovarsi con una miriade di Fork del .NET...
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1