Quote:
Originariamente inviato da massidifi
Ragazzi vi chiedo aiuto!
A lavoro mi è stato "commissionato" di realizzare dei rendering di alcuni corpi lampada ambientati in una scena tipo sala. Nello specifico mi è stato chiesto insieme ai rendering anche le curve fotometriche... Premetto che non ho mai utilizzato Viz... è un lavoro fattibile? o dite che vado incontro a una montagna?
Nel caso in cui ci voglia provare sapete darmi dei riferimenti su internet o anche cartacei di manuali o tutorial che spieghino come fare questi render??
Ringraziamenti come al solito anticipati! 
|
Mai usato Viz, cmq a
questo indirizzo c'è una tabella pdf esaustiva sui diagrammi fotometrici ed alcuni esempi sull'utilizzo di soluzioni per l'illuminotecnica urbana.
Mentre
QUI puoi scaricare Photos, un programma gratuito, scaricabile previa registrazione sul loro sito, di calcolo illuminotecnico sviluppato dalla iGuzzini illuminazione. Permette di fare verifiche di diversi ambienti, sia interni che esterni e sia regolari che irregolari. I risultati vengono visualizzati e stampati in formati numerici e con una simulazione.
Come ciliegina sulla torta posso darti delle info sul progetto
ARTLUX del Comune di Firenze cofinanziato dalla Commissione Europea. Il progetto si propone di colmare la crescente lacuna in ambito illuminotecnico, creando i presupposti per la realizzazione di un corso di formazione esperto in illuminazione di opere d'arte.
QUI puoi trovare informazioni generali sull'Illuminotecnica e
QUI sulle Curve Fotometriche.
AUGURIIII... per usare un neologismo fantozziano con la sua precisione semantica sempre carica di significato:
... E ci facci sapere, ci facci!