Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Sul magnetostatico siamo d'accordo, ma quello dinamico?
Ragazzi, di fisica B ho seguito 1 lezione (Kirchhoff). 
|
nel caso dinamico campo elettrico e campo magnetico non sono conservativi.
poi dipende dal caso in esame. comunque nel caso dinamico la circuitazione del campo magnetico ti da la corrente che fluisce attraverso la superficie individuata dal percorso su cui calcoli la circuitazione, e la circuitazione del campo elettrico ti da il tasso di variazione del flusso di vettore induzione magnetica ( legge di faraday neuman lenz )
dato che la circuitazione per avere la conservativitā dev'esser nulla come nel caso statico ottieni che nel caso dinamico come dissi pocanzi "sono chezzi ameri" (cit.)
la circuitazione č l'equivalente monodimensionale del rotore dell'integrale per il teorema di stokes
le leggi di kirkoff ( perdona la scrittura approssimata ) comunque sono leggi di elettrotecnica ( particolarizzazioni delle leggi di maxwell al caso di circuiti a variabili concentrate ) valide solo per circuiti in cui si possano considerare trascurabili gli effetti distribuiti di tensioni correnti e relativi campi sui conduttori...
legge di kirkoff alle tensioni di maglia : legge di faraday N. L.
legge di kirkoff alle correnti di nodo : legge di continuitā della corrente
Sta gente sta aspirando al nobel senza saperlo.
In forma meno delicata sta cercando di infrangere il principio di conservazione dell'energia... ...a testate...