Con soli 256 mega di ram non è purtroppo possibile far girare in modo accettabile una distribuzione liscia dotata di uno dei desktop environment più diffusi nel mondo del pinguino (KDE o Gnome).
Per pc di questo tipo si può provare
Xubuntu o
Zenwalk.
Io personalmente ho avuto modo di provare Xubuntu, che, se non ricordo male, di default occupava all'avvio meno di 100MB, limabili in poche mosse rimuovendo qualche demone, l'ipv6, ecc...
In ambito muletti in teoria consigliei Debian da netinstall, ad esempio la mia Debian Testing-Unstable all'avvio occupa 74MB con KDE, ma se sei alle primissime armi non ti consiglio di imbarcarti in un netinstall, nè ti consiglio di usare KDE visto l'uso muletto del pc.
Meglio partire con qualcosa di preimpostato per occupare poca RAM, poi quando conoscerai con sicurezza tutto ciò di cui avrai bisogno potrai rimuovere tutto il resto facendo spazio a iosa.