Quote:
Originariamente inviato da uvz
italiani personalità zero (e ignoranza molto)
va di moda l'nglese e tutti a usare le parole inglesi dentro le loro frasi, anche quando le corrispodenti parole italiane ci sono sempre state
(e poi la maggioranza degli italiani non sa parlare inglese)
titoli dei film sempre più in inglese
l'italiano è la nostra lingua e dovremmo rispettarla di più
Perchè personalità zero? Perchè gli inglesi inventano qual cosa per primi e poi gli italiani continuano a chiamarla con il termine inglese. Altre nazionalità (francesi in primis) invece usano i loro "termini", giustamente.
Poi si cade nel ridicolo. Come scrivere "UP" per tirare su i post, quando lo sanno benisisimo tutti che significa SU. Allora sei italiano, scrivi SU.
Il termine grafica computerizzata esiste da una vita. Da quando va di MODA l'inglese molti (e ovviamente anche la tv per prima) si è messa a parlare di computer graphics e poi i soliti ignorantitaliani ad italianizzare letteralmente il termine, computer grafica. Così in passato sono nate delle parole, ma perchè non esisteva nessun termine per indicarle. Ma GRAFICA COMPUTERIZZATA esisteva già.
Lo stesso errore lo commettono chi dice SCANNERIZZARE, da scanner. Perchè il termine corretto è SCANSIONARE.
(una volta vidi un sw con la dicitura "scandeggio in corso", ah ah ah!)
|
Be' se non ti piace che i termini inglesi vengano erroneamente italianizzati non è un mio problema...ormai fanno parte del linguaggio (ed in effetti il significato semantico è lo stesso) non mi sembra il caso di fare tanto i pignoli...è in altri modi che si offende la lingua italiana.
Quella che vorresti combattere tu è una battaglia contro i mulini a vento...
Per quanto riguarda i film, visti gli scempi delle traduzioni io li lascerei tutti in lingua originale...
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Dimenticavo, in WIKIPEDIA ci scrivono cani e porci. Serve per avere un minimo di informazione (però sapendo che può essere sbagliata). Non usarla mai per confermare tue conoscenze.
|
Io la uso solo se trovo sensato quello che dice, il mio unico intento era ricordarti che il termine è usato eccome!
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Non hai capito cosa voglio dire? Non preoccuparti, tanto non hai capito niente di quello che ho detto l'altra volta sulla morale, visto che hai ripetuto la stessa sbagliata interpretazione, quindi lascia perdere.
|
Non ho capito il discorso sulla morale perche' non ti sei proprio spiegato...hai citato tedeschi e riunificazione

che non centrano un fico secco con la CG usata nei film
La morale non c'entra niente con questo discorso...tutte le arti visive esprimono qualcosa ma sono solo uno strumento, il giudizio morale è successivo e riguarda solo l'utilizzo che se ne fa...giudicheresti immorale una antica spada in esposizione al museo? Immorale semmai era colui che la impugnava.
Io ho comunque risposto alla tua domanda fondamentale: stai certo che l'intento non è quello di far somigliare il film al videogioco.