Vorrei provare ad usare la linea di comando, anche perché con il tool grafico avevo commesso qualche ingenuità che mi è costata un formattone. Avrei anche altre tre curiosità:
1) Se utilizzo il comando apt-get install linux-image, mi da una lista con tutti i kernel disponibili, solo che è troppo lunga per poter essere visualizzata interamente in una schermata, e posso leggere solamente la coda di essa, che comando devo utilizzare per scorrerla riga per riga? Ho provato con | less, ma credo solo per i file di testo vero?
2) Eliminando completamente la directory del kernel rimosso in precedenza con l'apposita linea di comando, o con il tool grafico, non succede nulla giusto?
3) L'aggiornamento del kernel l'ho fatto in un momento in cui non avevo ancora installato nulla, se in un futuro lo aggiornerò ancora, tutti i programmi installati, come come i driver, dovranno essere installati da capo anche nella nuova versione?
Grazie
Ultima modifica di Zagor HW : 03-10-2007 alle 21:17.
|