Quote:
Originariamente inviato da leoben
Col raid zero si ha il raddoppio dalla capacità del disco più piccolo.
Non a caso si prendono 2 dischi uguali per tale configurazione! Per cui i 70Gb rimanenti sul secondo disco sono persi.
Il jbod non è una configurazione raid. Il s.o. vede una sola unità logica che è formata dalla somma dei 2 dischi. Ma il vantaggio del raid zero (stripping dei dati sui due dischi e incremento delle relative velocità) non c'è 
|
Ok, ma vale la pena perdere 70 gb per fare un raid 0? Le prestazionoi aumentano in maniera notevole?
E poi scusa questo che c'è scritto in prima pagina che significa?:
"by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.
Ed un'altro per contenere i dati :
Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza."
O si possono usare dischi di grandezze diverse, oppure il raid bisogna farlo al massimo con dischi da 90 Gb per avere buone prestazioni, no??
Grazie della risp cmq