Quote:
Originariamente inviato da IntoTrouble
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio; vorrei fare un raid 0 con due dischi, solo che non essendo un veterano della pratica avrei un paio di dubbi.
I dischi sono rispettivamente da 180 e 250 gb. Ora, siccome in prima pagina c'è scritto di impostare come disco principale, cioè quello su cui mettere i sistemi operativi, un hd piccolo (60-90 Gb max) per ottenere una buona velocità, se lo facessi con il mio da 180 Gb ne risentirei parecchio? Vale la pena cmq fare il raid 0? Le prestazioni aumentano comunque parecchio rispetto a due dischi non in raid?
L'altro dubbio sarebbe; non ho ben capito (in realtà la cosa non è nè confermarta nè smentita da nessuna parte, perciò chiedo  ); con il raid 0 lo spazio utilizzabile è la somma dello spazio totale dei dischi giusto? Nel mio caso sarebbe quindi 180+250= 430Gb ?
L'ultima cosa: per fare il raid è necessario cancellare tutti i dati da entrambe gli hd (cioè formattare) ??
Grazie 
|
no, in RAID0 hai 180 + 180, per avere 180 + 250 devi fare un JBOD (una concatenazione), non so se il controller lo fa, ma di certo puoi farlo a livello di sistema operativo
se fai un raid0 perdi tutti i dati presenti su entrambi i dischi
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
Ultima modifica di kali- : 03-10-2007 alle 17:31.
|