|
da wikipedia:
".....beneficio principale del passaggio all'architettura a 64 bit è l’incremento della quantità massima di RAM utilizzabile. I processi di Windows XP 32-bit sono limitati ad usare non più di 4 GB di RAM, equamente divisi tra il kernel e l’applicazione, e il sistema operativo stesso non può utilizzare più di 4 GB di memoria RAM. Windows XP x64 può supportare molta più memoria; sebbene il limite teorico della memoria sia di 18 miliardi di GB, Windows XP x64 è attualmente “limitato” a 128 GB per la memoria fisica di sistema e a 16 Terabyte per la memoria virtuale....."
dal sito MICROSOFT invece:
"La spiegazione ufficiale è offerta dall’articolo 929605 (Supporto Tecnico Microsoft) la cui ultima modifica risale a sabato 17 marzo 2007 (n.d.r). Sintetizzando il tutto, 3.12 GB sono la quantità massima di memoria gestibili nelle versioni di Windows Vista a 32 bit (la situazione non è diversa più di tanto nei sistemi Linux…)"
Ultima modifica di taz81 : 03-10-2007 alle 16:44.
|