Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Veramente, ormai chi ha una console ha almeno un PC in casa. Non a caso, il 70% delle console è in rete.
|
Fonte?
Comunque sia non significa nulla imho.
La console ha un target molto più giovane del pc. Ho un cuginetto che ha sia uno che l'altro ma non sa nemmeno come si scarica.
Quote:
La pirateria su un DS è ben più facile del PC: copi una roba su una SD, la metti nel DS, e giochi. Punto. Niente modifiche, niente fatica, nemmeno per installare il crack. Eppure, la gente compra i giochi.
|
Parliamoci chiaro, non conosco il DS, mi riferisco alle 3 console non portabili.
Necessitano di modifiche e si rischia il ban o l'invalidazione della garanzia.
Questo è il vero freno alla pirateria su console, inutile negarlo.
Quote:
I giochi con ottimo gameplay su PC, come The Sims e Sim City, stravendono, ben più dei migliori giochi per console, anche con la pirateria di mezzo: come mai, secondo te? Anche Doom, hai tempi dell'uscita, era innovativo e giocabilissimo, e ha stravenduto.
Pape
|
The Sims citiamolo ma mettiamo da parte il gameplay, trattasi della stranissima malattia umana che invoglia a replicare su schermo la vita reale, tant'è che altra spiegazione non avrebbe il successo di quel videogioco via browser che spopola negli ultimi tempi (mi sfugge il nome).
Doom? Stiamo parlando di un gioco dei primi anni 90 te ne rendi conto?