Quote:
Originariamente inviato da LoO
Senti dai retta a me che ci sono già passato e facevo le tue stesse domande
|
Ma anche io
Quote:
Originariamente inviato da LoO
non ti incasinare con media player che ti da solo noie
|
Non vedo tutto questo cinismo... una volta connesso il tutto cosa non dovrebbe funzionare?
Quote:
Originariamente inviato da LoO
procurati il sistema operativo media center 2005 (se non hai vista ovviamente) e installalo come secondo sistema su una partizione ad hoc
|
Sbaglio o XP MCE è disponibile solo in versione OEM? Avere gia un sistema XP e dover acquistare altro hardware per una licenza MCE non mi sembra molto conveniente/pratico... Potresti valutare di passare a Vista Home Premium
Quote:
Originariamente inviato da LoO
Quando vuoi condividere files tra pc e 360 all'avvio del pc carichi come s.o. il media center 2005 e non xp.
Hai già finito, dato che una volta che il pc è partito con s.o. media center ed è ovviamente collegato correttamente alla 360 non devi fare altro che scegliere media center dalla 360 e condividere (dalla 360!!) tutte le cartelle che vuoi facendo aggiungi.
|
Ok, fin qui dovrebbe funzionare come con la tecnica della condivisione del catalogo tramite Windows Media Player. Nemmeno così, però, si sfugge alla possibilità di avere problemi simili a quello incontrato.
Quote:
Originariamente inviato da LoO
Tutto qui; ovviamente per vedere i divx o altri formati non proprietari m$ dovrai usare transcode. E' un semplice programmino che installi sul pc e basta, non devi neanche lanciarlo, lo utilizzi direttamente dalla 360, schiacci la x sul film dal media center della 360 e scegli "altro", poi l'icona transcode ed è fatta.
|
Lo streaming via programmi Microsoft è fattibile con video MPEG 1, 2 e 4 (H264) in contenitore WMV, oltre ai programmi TV registrati DVR; passando attraverso programmi come Transcode è sufficiente che il decodificatore adatto sia installato nel sistema per riprodurre qualsiasi tipo di contenuto.