Fino alla 6.x le versioni di Xubutnu potevano anche essere adatte alla tuo procio/ram.
Diciamo che 'gira', ma io non direi in modo fluido.
Adesso diciamo che xubuntu è più leggere di Kubuntue Ubuntu, ma non fa miracoli.
Se non te la cavi male con l'inglese io ti consiglio Zenwalk (c'è anche in ita, ma c'era un problema con le icone del desktop, per cui è consigliabile installarla in inglese).
Io l'ho su un muletto per navigazione (in siti inenarrabili ...

) che è un 450 con 256 di ram e viaggia alla grande.
Xuby lo puoi provare, tanto si fa senpre in tempo a cambiare, però scarica la versione alternate, cioè quella che non parte da live, altrimenti ci metti una vita ad installarlo.
Per la altre domande su accesso dati, filesystem, partizioni prova a leggere il post qui in alto di Scoperchiatore.
Poi se hai ancora dubbi ci dici.