Quote:
Originariamente inviato da Smemo
evidentemente l'overclock non è stabile... risettta il moltiplicatore 9, rallenta le memorie più che puoi e sali pian piano di fsb, non puoi impostare 3200 cosi di punto in bianco....  devi salire gradualmente di 100mhz x volta x il procio (cioè sali di 10Mhz x volta x quanto riguarda l'FSB! magari parti da 300mhz) e ogni volta devi testare con mezzoretta di orthos, se va bene sali ancora...tutti i voltaggi vanno settato rigorosamente manuali, comincia a settare al minimo i voltaggi della mobo (setta manualmente timing rilassati x le ram), e il processore mettilo a 1.35V (il suo default) e sali cosi... vedi prima dove arrivi con vcore a 1.35... dovrei arrivare almeno a 2900/3ghz cosi... io arrivo a 2900 e rotti a 1.35V (6420) e con i voltaggi mobo al minimo... dopo i 400 di fbs ti accorgerai che anche se il pc si avvia il processore ti dara errore in orthos, allora alzerai il voltaggio... a 1.40V e vedi dove arriva cosi.... e cosi via...
|
L'overclock invece è stabilissimo. 12 ore di orthos e continua a lavorare. Con voltaggio 1.35 non arrivo neanche a 2700. Ho impostato 400 di fsb e 8 di moltiplicatore per poter far funzionare le ram in sincronia cioè 1:1. Se invece abbasso l'fsb per riportare il moltiplicatore a 9 le ram danno problemi ed il pc non si avvia, neanche se sparo alto il voltaggio della cpu (sono arrivato a 1.6). Ke problemaccio....