Quote:
Originariamente inviato da bagnino89
Domanda a titolo informativo: ma perchè le rotture delle 360 si risolverebbero col passaggio ai 65 nm? 
|
è un chance non una certezza per ora; consuma di meno...scalda di meno...le possibilità che si distacchino i quasi 1100 pin che legano la GPU (che è di fianco la cpu) alla scheda madre diminuiscono drasticamente.....ma......eccolo lì...è la gpu che si stacca non la cpu che da 90nm passa a 65nm
Oltre all'introduzione dei 65nm
c'è anche il nuovo dissipatore di serie sulla GPU e un nuovo sistema di montraggio per diminuire l'effettod dell'xclamp; ed è questa la parte interessante (che interessa il videogiocatore a casa), oltre ad avere un nuovo layout della scheda madre a quanto pare
I 65nm costano di meno rispetto ai 90nm (in termini di costi di produzione, da uno stesso wafer ri ricavano più processori) e consuma di meno