Quote:
Originariamente inviato da sashaxs
Salve a tutti,
so a priori che č uno sparo nel buio, pertanto non uccidetemi
La mia domanda al momento č puramente di curiositą, visto che mi č stata posta questo quesito: č possibile interfacciare un telefono cellulare affinche venga realizzata un'applet in grado di misurare in tempo reale la posizione in gps di un dispositivo a distanza? Non č spionaggio tranquilli, č una domanda che mi č stata posta da un mio zio cacciatore che purtroppo a volte perde i cani e non sa neanche da che parte cominciare a cercarli.
Grazie anticipate per le risposte, vi dico che ho una discreta esperienza come programmatore in .NET ma non ho dimestichezza con dispositivi GPS, pertanto non so nemmeno se č fattibile un discorso del genere (non so neanche che hw mi servirebbe)
Ciao, Stef
|
Niente di standard. I cellulari supportano generalmente per la comunicazione: GSM/GPRS e bluetooth adesso spunta anche il wi-fi. Ma se devi rintracciare dei cani in mezzo alle montagne il wifi non serve, il bluetooth funziona solo sulle corte distanze.
Quindi l'unico sistema č un hardware che integri GPS e GSM per cui se interrogato (ad esempio tramite uno squillo) questo risponda tramite SMS o GPRS con la posizione attuale. Magari se c'č un servizio che fa da intermediario č possibile che venga mandato un link contenente la visualizzazione su mappa della posizione.
Dove lavoro realizziamo proprio un oggetto simile.
Per quanto riguarda il linguaggio nč Java nč C# ti consentono di fare questo, in quanto sono funzionalitą a livello di firmware del dispositivo (quindi solo ed esclusivamente C), a meno di non mettere al collo dei cani un palmare con un software apposito, ma qui parliamo di hardware grande non pił di un'antenna GPS commerciale.