Quote:
Originariamente inviato da pietro84
se ho tempo dopo ti posto qualche riferimento.
|
grazie!
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
intanto ti do un consiglio: in ogni circuito i riferimenti di corrente e tensione sono arbitrari ma obbligatori. Quindi all'inizio comincia a fissare i riferimenti di corrente e tensione per ogni componente.
|
per ogni componente? non per tutto il ramo?
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
la corrente è negativa non in senso assoluto ma rispetto al riferimento che hai assegnato, così anche la tensione.
|
si, basta che le due grandezze (corrente e tensione) siano di verso opposto
Quote:
Originariamente inviato da hibone
nella teoria le cose sono semplici... nella pratica pure...
|
spero di poterlo dire anch'io dopo che avrò capito il tutto
Quote:
Originariamente inviato da hibone
ad esempio nella maggior parte degli esercizi ( e spesso dei circuiti reali più semplici ) il conduttore più in basso è privo di componenti ( ci sono solo nodi ) che sono quindi tutti alla stessa tensione... quel conduttore corrisponde al nodo di massa o riferimento...
|
tu intendi il ramo con solo il generatore e i nodi a cui fa capo giusto?
Quote:
Originariamente inviato da hibone
il tuo è un quesito di elettrotecnica per cui ti conviene cercare su google dei pdf con delle dispense ad ok
|
OK grazie non appena ho un po di tempo a disposizione mi ci metto e vediamo se trasformo sto kirchhoff in kirchhon