Quote:
L'Intel ha un collo di bottiglia rispetto agli AMD nel trasferimento dati da e verso la memoria. AMD ha il dovere di scalare con il clock, ma da voci sembrerebbe ormai superato il problema dei 2,6GHz e sembra aperta la porta a 3GHz e superiori. Intel potra' anche arrivare a 5GHz di clock per le cpu, ma che tipo di RAM si inventa? Per avere un transfer che supporti le richieste dei vari core, dovrebbe usare RAM di clock non inferiore a 2GHz. Non esistono al mom.
|
Il punto sono le latenze non la banda passante, servire 4core con due bus da 64bit è abbastanza difficile per questo si punta alla grande quantità di cache per evitare i continui accessi.
Se noti amd ha splittato il memory controller in due da 64bit per inoltrare due letture\scritture per ciclo di clock.
La soluzione oltre la cache si basa sull'implementazione di un trial o quad channel per singolo socket, ma siccome comporterebbe costi esagerati si tampona con la cache. Intel ha evitato di introdurre il memory controller per il suo tornaconto sulla sezione chipset, ma come vedi con il prossimo quad nativo lo adotterà per forza.