View Single Post
Old 27-09-2007, 18:35   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xblitz Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, nel caso mi scuso subito...
Il problema è che nella teoria quei due principi sono una bazzecola, ma nella pratica è difficile: saltano fuori i sistemi a + equazioni, non ho ancora capito il verso di maglia a che serve e come facciano a venire correnti negative... sapreste consigliarmi qualche indirizzo utile?
Grazie
nella teoria le cose sono semplici... nella pratica pure...
tensione e corrente per un generico 2 poli ( resistore generatore etc etc )
vengono fissate secondo una convenzione il punto è che la stessa convenzione deve essere adottata per tutti i 2-poli per evitare confusione ai fini della risoluzione del circuito...

quando risolvi il circuito per convenienza devi individuare un punto usato come riferimento unico per le tensioni e un verso di percorrenza per le correnti di maglia...
ad esempio nella maggior parte degli esercizi ( e spesso dei circuiti reali più semplici ) il conduttore più in basso è privo di componenti ( ci sono solo nodi ) che sono quindi tutti alla stessa tensione... quel conduttore corrisponde al nodo di massa o riferimento...

il tuo è un quesito di elettrotecnica per cui ti conviene cercare su google dei pdf con delle dispense ad ok
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso