View Single Post
Old 27-09-2007, 13:33   #4028
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Cittā: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mi sembra ottimo, negli interi č appena sotto allo Xeon di pari frequenza ma nel FP vola; facendo un confronto di come scala in frequenza lo Xeon sembrerebbe che, per quanto riguarda i risultati in questione in FP, per arrivare alle prestazioni di un Barcelona a 2.0 Ghz serva uno Xeon cloccato a 4 Ghz.
Io sinceramente sono soddisfatto. E comunque č una riconferma delle tante voci che girano da tempo. Comunque ritorno a dire che stando a questo, vedo in vantaggio l'AMD, non tanto nelle prestazioni di ora, ma del futuro su queste basi e sul tipo di core. L'Intel ha un collo di bottiglia rispetto agli AMD nel trasferimento dati da e verso la memoria. AMD ha il dovere di scalare con il clock, ma da voci sembrerebbe ormai superato il problema dei 2,6GHz e sembra aperta la porta a 3GHz e superiori. Intel potra' anche arrivare a 5GHz di clock per le cpu, ma che tipo di RAM si inventa? Per avere un transfer che supporti le richieste dei vari core, dovrebbe usare RAM di clock non inferiore a 2GHz. Non esistono al mom.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 č offline