View Single Post
Old 26-09-2007, 20:15   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Una corrente trifase messa in un avvolgimento statorico con i 3 avvolgimenti a 120 gradi genera SEMPRE, per costruzione un campo magnetico ruotante (basta fare la composizione vettoriale dei campi magnetici degli avvolgimenti). Per far cambiare il verso basta scambiare due fasi qualsiasi. Nei motori asincroni il rotore è o una gabbia di scoiattolo (per motori piccoli), oppure un avvolgimento che tramite spazzole può essere attaccato a dei reostati per variare la corrente rotorica. Per i motori sincroni, invece anche il rotore è alimentato, mi pare in CC, ma non ricordo come è fatto il campo. Teoricamente per i motori sincroni lo scorrimento DEVE essere zero, pena il crollo della coppia (infatti richiedono avviamento). Per quelli asincroni invece la coppia si annulla per s=0, e se non è a gabbia di scoiattolo, tramite i reostati esterni si può fare in modo che la coppia massima sia a motore fermo, altrimenti il profilo della coppia ha un certo valore da fermo (s=1), sale fino ad un certo punto (che si può spostare con i reostati esterni fino a farlo coincidere con s=1), che è il punto di coppia massima e poi riscende fino a zero per s=0...
sta cosa non mi torna
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso