Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Approfitto di questo 3D per porre una domandina. Prendiamo una macchina asincrona con rotore a gabbia, la colleghiamo alla rete e il funziona come motore, a questo punto applico all' albero una coppia favorevle alla rotazione e lo trascino a scorrimento negativo. Dovrebbe comportarsi come generatore. Questo funziona se collegato alla rete che genera il campo magnetico dello statore. Quindi la frequenza dovrebbe rimanere 50Hz, ora supponiamo di scollegarlo dalla rete e lasciargli collegato un carico e basta, funziona ancora come generatore? Se si la frequensa inizia a cambiare? 
|
Una volta scollegato dalla rete, al generatore asincrono viene a mancare la potenza reattiva assorbita da essa, utilizzata per magnetizzare il circuito statorico, ed esso non genera più.
Si potrebbe pensare di compensare il distacco dalla rete con il collegamento di un banco trifase di condensatori in parallelo allo statore, ma non si risolverebbe il problema dato che si tratterebbe di una situazione instabile (al diminuire della tensione servirebbe più potenza reattiva ma essa, essendo proporzionale al quadrato della tensione applicata al banco di condensatori, verrebbe generata da esso in misura ancora minore, e così via fino all'annullamento della generazione in breve tempo).
Si tratta comunque di macchine che vengono usate di rado.