View Single Post
Old 26-09-2007, 20:23   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io sostengo che l'antiìvirus andrebbe fin d'ora usato su sistemi linux proprio perchè ora non ve ne sono e la guerra sarebbe a larga scala.

il problema non è se ci sono o quanti ce ne siano di malware per linux, come abbiamo avuto modo di apprendere dalla gang di gromozon, basta un po' di fantasia e si trova il modo di inoculare o comunque di "disturbare" la vittima e farla innervosire.
ed è appunto corretto che tutti i sistemi contribuiscano a bloccare tempestiva,mente diffusioni di malware.


attualmente linux per quanto possa essere o apparire "blindato" non possiede le stesse tecniche avanzate di controllo dei processi, tipo software HIPS ch e appunto possa mantenere il controllo dei processi.
si dovrebbe anche finalmente proporre un firewall semplice come quelli su linux nel quale con due click creare una benedetta regola per applicazione e non per porta di comunicazione!

in sostanza il mio punto di vista è che questa attegiamento nel mondo linux sia solo deleterio nel lungo periodo aumentando l'abisso dall'user friendly e dal poter ottenere una rete di comunicazione navigabile.
basterebbe veramente poco per dare gli strumenti sostenuti e sviluppati dalle entrate del settore windows

Ultima modifica di xcdegasp : 26-09-2007 alle 20:26.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso