Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Mi aspettavo un prezzo di lancio del Q9450 un po' più aggressivo, considerando che parliamo di prezzi di gennaio.
Cmq è più veloce del Q6600 G0, e consumerà un be po' meno, quindi è una bella scelta
Ma per l'overclock è ostica.
Con un molti di 7.5x, ci vuole una Mb che faccia almeno i 500 di FSB (con una quad core!). Non è affatto facile
Le x48 hanno il supporto nativo per i 400 di FSB, ma vedremo anche le x38 cosa sono in grado di fare.
Le P35 hanno vita difficile già tra i 450 ed i 480.
In ogni caso, aspettiamo la risposta dei prezzi Amd per Phenom X2 ed X4.
|
Ciao.
Più o meno il Q9450 dovrebbe consumare come il Q6600 step G0 (si parla di 95 watts anche per lui), ma sembra che a parità di clock (e non è questo il caso), i Penryn siano comunque più efficienti dei Conroe. Ottimo.
Cmq una mobo per fare un FSB alto con un quad, deve avere anche una sezione di alimentazione non indifferente, visti i consumi di queste CPU. Almeno con i Conroe, poi se le future revision di core dei Penryn consentiranno consumi inferiori sui quad, allora ci saranno meno problemi.
Il problema resta quello che dici tu in caso di OC, ovvero il moltiplicatore basso.
Ciao.