Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
La risposta è molto più semplice: questione di costi, alle Case costruttrici costa meno inserire moduli a 667 MHz anzichè a 800 MHz
|
Una questione di costi puo' essere ora su modelli di fascia bassa, non credo che per certi "super notebook" da qualche migliaio di euro si mettano ram a 667 Mhz per risparmiare sui costi: semplicemente i moduli a 800 Mhz non c'erano (o non erano disponibili in grandi lotti per i produttori) appena usciti i primi Santa Rosa.
Ovviamente appena le ram a 800 Mhz saranno entrate a pieno regime di produzione e i costi iniziali saranno gia' in gran parte ammortizzati allora anche i notebook entry level le monteranno.