View Single Post
Old 24-09-2007, 21:30   #4411
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Cittā: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
:-) magari in futuro...

Ma io mi trovo felicemente a 3.2 in daily con temperatura media intorno ai 40 gradi. Ho un processore con VID abbastanza basso a default (1,25V) e le memorie che mi tengono 800 @ 4-4-4-12 1T in sync che mi permettono di avere 10000-10500 punti di lettura in memoria in Everest.
Al momento mi basta, voglio solo vedere come si vive a 3.6Ghz, magari per le occasioni speciali: anche perche' per ora a 3.6 ho temperature intorno ai 46-48 gradi e non so ancora quanto in Full. Sono temperature che alzano un po' la rumorosita' e che possono diminuire la longevita' del procio, che preferisco non usare in daily ma solo quando mi serve.

Accetto altri consigli
Allora per prima cosa controlla che la zona mosfet sia ben dissipata..molte volte e quella la causa dell'instabilita su questa mobo!
Per il resto i voltaggi sono individuali, in teoria il NB lo dovresti tenere a 1.40-1.45 e il SB a 1.60...mentre il VTT lo puoi tenere a 1.40 e il VHT a 1.55...
..per le ram e il procio dipende, le ram puoi dare un 2.2v per metterle a 450 col procio, mentre il procio lo puoi tenere sugli 1.45-1.46 effettivi..quindi senza calcolare il vdrop!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso