Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
Quando - ai tempi del Commodore 64 - vidi per la prima volta un mouse, pensai "Mah, tutto sommato mi sposto sullo schermo con i tasti cursore senza problemi. Il mouse non č poi cosė importante."
Poi venne Windows 1.0 (esatto, 1.0) in bianco e nero e con lo schermo che poteva essere suddiviso in soli quattro riquadri (definiti appunto "Finestre" ), ma non flottanti. Quando presentarono Windows 3.0 (esatto, 3.0) con finestre flottanti dissi "Mah, tutto sommato se le finestre restavano all'interno di un riquadro non era poi cosė drammatico".
Da quel momento, per stroncare sul nascere brutte figure, ogni volta che vedo un'innovazione, dico "Finalmente, speriamo che abbia una diffusione massiccia."
|
Macche' innovazione... le finestre flottanti le aveva gia' il OS/2.
E poi un conto e' rendere piu' accessibile e semplice l'esperienza con il computer e con internet, un altro e' renderla inutilmente appariscente e confusionaria.