Quote:
Originariamente inviato da cristianm54
....tutto qui?
|
Sì.
Quote:
Originariamente inviato da cristianm54
per avere i computer in rete , lo fa sempre il router? cioè i cavi lan che vanno al router permettono anche di avere i 2 pc in rete?
|
Sì.
Quote:
Originariamente inviato da cristianm54
poi tu suggerisci un cavo cat 5 utp (devo dire così entrando nel negozio?)
|
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da cristianm54
il router si attacca alla presa elettrica vero, non prende la corrente dal pc?Poi un'altro cavo va alla linea telefonica?
lasciarlo sempre acceso consuma molto e soprattutto fa casino (visto che dovrebbe stare in camera da letto mia)?
ti ringrazio ancora, piano piano il progetto si stà chiarendo
|
Il router ha bisogno di essere collegato alla rete elettrica e ad una presa telefonicha non filtrata. Per come funziona l'Adsl, infatti, le altre prese a cui sono collegati i telefoni dovranno essere filtrate. Il filtro è una piccola scatoletta che si collega alla presa e che ha un'entrata per il telefono o per il modem analogico (alcune hanno la possibilità di collegare contemporaneamente apparecchi da filtrare e non). Si trova comunemente un po' dappertutto (beh, quasi...

), anche se, a mio avviso, sul prezzo tendono a specularci un po' su (almeno dalle mie parti).... Se te la cavi con il saldatore, puoi anche costruirtelo da solo. E' abbastanza facile...
Per quanto riguarda i consumi, non direi che si mangia molta corrente. Immagino dipenda dal modello che deciderai di prendere, però dovrebbero essere sotto i 10W.
Per il discorso del rumore, ho avuto occasione di provare alcuni router e nessuno ha mai avuto problemi di questo tipo, assolutamente silenziosi. Ricordo, però, di aver letto qualche intervento di gente che si lamentava del rumore del router (purtroppo non mi ricordo il modello...

).
Se deve stare in camera tua, immagino che la silenziosità dovrà essere un requisito fondamentale nella scelta

.
Ciao!!