View Single Post
Old 10-08-2003, 16:51   #18
aleseve
Senior Member
 
L'Avatar di aleseve
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
porto la mia esperienza con le cartucce hp per la serie 9xx:
nero
ho seguito le istruzioni di refill: togliere adesivo tondo in fondo alla cartuccia, con un oggetto robusto (cacciavite) ho spinto la pallina metallica all'interno della cartuccia quindi con la siringa si carica l'inchiostro, nel foro rimasto aperto (la pallina non è recuperabile) si inserisce un tappino di gomma fornito con il kit, con la siringa si "tira" l'inchiostro dalla testina tramite l'apposita fessura del kit (producers indica di caricare l'inchiostro da qui iniettandolo a pressione attraverso la testina) e non appena viene fuori un po la carica possiamo dire che è conclusa.
Finora l'ho ricaricata sei volte e non mi sembra ci siano alterazioni sulla stampa del nero (documenti o altro)

colore
qui il discorso è + complicato anzi direi + lungo (come quantità di tempo): nella parte superiore della cartuccia vi sono tre fori tondi da "sfondare" sempre con l'arnese robusto facendo cadere il coperchietto dentro la cartuccia, le siringhe da usare devono avere l'ago molto lungo così da far arrivare l'inchiostro sino in fondo alla spugnetta e la fase di riempimento va fatto mooolto lentamente (io ci metto circa 30/40 secondi) avendo cura di distribuire l'inchiostro a varie altezze della spugnetta cominciando dal basso.
Finita la ricarica per i tre serbatoi (attenzione a NON seguire i colori disegnati dalla etichetta originale hp che sono ingannevoli) basterà applicare uno strato di scocht sui tre buchi praticandoci un forellino con un ago per far "respirare" la cartuccia.
Il segreto per non fare rendere inutilizzabili le cartucce sta nel fatto di "buttare" dentro l'inchiostro prima che finisca, un buon metodo è di caricare le cartucce con pochi ml frequentemente in base chiaramente al consumo che ne effettuiamo

Entrambe le ricariche hanno bisogno di qualche preliminare: pulire la testina con un panno umido (va bene lo scottex) cercando di togliere le varie impurità e residui di inchiostro strofinando la testina in senso verticale e con una lieve pressione sul panno umido, guanti + carta da giornale sul tavolo.

Fatta la ricarica lasciare riposare le cartucce 5 min nella loro posizione di lavoro (sempre con il panno sotto la testina in modo da assorbire eventuali fuoriuscite di inchiostro) e poi fare qualche stampa colore (va benissimo una foto con molti colori) fino a che si ottiene uniformità di stampa.
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB.
Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha.
aleseve è offline