Una qualunque debian based senza interfaccia grafica renderebbe il massimo.
Se vuoi un'interfaccia grafica, le scelte reali sono Blackbox o Fluxbox ed affini, che comunque io uso sul portatile come wm di default, con le applicazioni di X.
Il problema della grafica non è tanto la dimensione su disco, quanto la ram occupata, che potrebbe rendere meno prestanti i servizi importanti come apache+php o amule.
Ultima cosa: ma dove la scarichi la roba, con 4,5 GB? Fai sempre pooling? Se così fosse, medita sulla possibilità di installare un file system distribuito da importare sulla tua macchina principale, e mettere in crontab uno scriptino che copia, dato che saturare quello 4 Gb (4,5 - swap) con una distro e i download è abbastanza facile.
__________________
" Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk
Io c'ero
|