|
Problema HDD esterno
Ciao a tutti,
ho comprato un HDD da 100Gb da 3,5" da un mio amico per sostituire il mio 50Gb esterno.
Stranamente era ripartito con 3 partizioni da 30Gb in quanto a suo dire win Xp non gestisce partizioni FAT32 maggiori di 30Gb (anche se il mio vecchio 50Gb FAT32 l'ho usato per 2 anni tranquillamente con una sola partizione da 48Gb).
Comunque suia, ho fatto una sola partizione, l'ho formattata e ok.
Poi ho avuto la malaugurata idea di eseguire uno scandisk per verificarne l'integrita... e durante la fase due mi si è accidentalmente scollegato (è volato giù dalla scrivania.... x fortuna è caduto sul letto ma si è scollegato dal cavo usb.
Da quel momento win non lo vede più, per meglio dire...
da gestione di risorse compare appena lo collego ma poi dice "inserire il disco nell'unità..." e dal menù "gestione\ecc." non vedo nulla.
Se lo inserisco in un databank autoalimentato e provo a downlodare una sd o compact flash funziona tutto e il datatbank riconosce correttamente lo spazio libero e occupato... ma ne win ne mac riescono più a vederlo.
Ho provato con un'utility della seagate (il disco è un seagate) "SeaToolsForWindows" ma lo non vede neppure lei.
Idee ??
Grazie
Ale.
|