Quote:
Originariamente inviato da xorosho
Infatti. Fondalmentalmente l'unica rottura è il partizionamento (di fatto bootcamp serve solo a quello) durante l'installazione di OsX...fatta in modo da lasciare spazio per quella di XP.
Ma Sirus è più ferrato di me.
EDIT: A meno che non metti solo XP...in teoria lasciando la prima partizione di 200MB dovresti riuscire a installare xp sulla parte restante del disco. Ma bisognerebbe provare...e io in questo periodo NON posso (appena mi arriva l'altro PC in ufficio invece...via alla sessione test LOL )
|
Si può evitare di utilizzare Boot Camp partizionando il disco durante l'installazione di Mac OS X ed è ovviamente possibile installare solo Windows, sarebbe utile creare almeno un CD contenente i driver che fornisce Boot Camp in modo da avere Windows funzionante al meglio.
La partizione da 200 MB, quella che dovrebbe utilizzare EFi, al momento non sembra essere in uso quindi potrebbe non essere necessario, ad ogni buon conto non credo che sia un problema mantenerla.
PS: installando solo Windows si perde la possibilità di installare gli aggiornamenti firmware che di fatto possono migliorare l'emulazione del BIOS e dell'ACPI che Windows è costretto ad usare sui Mac.