Quote:
Originariamente inviato da CaStOr100
|
Non è una cavolata, parlo per esperienza diretta.
Io non ho pagato nulla perchè ci siamo messi d'accordo, ma la prassi è quella.
E vale anche al contrario : se il datore di lavoro ti lascia a casa prima della naturale scadenza di un contratto a tempo determinato ti deve dare un rimborso lui...
copio e incollo :
Alla scadenza del termine prefissato il rapporto di lavoro si conclude senza necessità di preavviso, né di una formale comunicazione.
Le parti possono legittimamente recedere dal contratto a tempo determinato prima della scadenza del termine solo in presenza di una giusta causa, ossia di una causa che non consenta la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto.
La risoluzione anticipata del rapporto senza giusta causa obbliga la parte che recede a risarcire il danno arrecato all’altra parte; nel caso in cui sia il lavoratore ad essere licenziato illegittimamente il risarcimento che gli spetta è pari all’importo delle retribuzioni dovute fino alla scadenza originariamente prevista, da tale importo devono essere dedotti gli eventuali proventi percepiti dal lavoratore e derivanti da attività lavorative svolte dopo la cessazione del rapporto o che egli avrebbe potuto procurarsi con l’ordinaria diligenza.
e ancora :
Il recesso ante tempus senza giusta causa da un contratto a tempo determinato è fonte di mero obbligo di risarcimento del danno, sia per il datore di lavoro che per il lavoratore. Non opera quindi la tutela speciale contro i licenziamenti prevista dalla l. 604/66 e dall’art. 18 St.lav.