Quote:
Originariamente inviato da sirbone72
Sono già esistiti, ma non hanno funzionato: si chiamavano "soviet"...
|
Grazie tante...lì il "popolo" era un'entità teorica. Nessun poveraccio aveva i mezzi per sapere cosa pensassero tutti gli altri appartenenti al "popolo". Il "popolo" era un'entità utilizzabile e manipolabile a proprio piacimento da chi aveva il controllo dei mezzi di informazione.
Oggi sarebbe diverso (quantomeno per chi partecipasse tramite Internet o tramite le sedi delle liste civiche):
-ogni persona potrebbe andare a vedere cosa fanno nel forum della lista civica della circoscrizione vicina.
-ogni persona potrebbe dire la propria e verificare che gli altri abbiano capito esattamente ciò che voleva dire.
-ogni persona potrebbe visionare e verificare direttamente (senza intermediari né autorizzazioni) tutto il materiale reso pubblico.
-ogni persona potrebbe prendere il materiale pubblico e tenerlo pubblico (ad es. condividendolo su eMule) rendendo di fatto tale materiale incensurabile
In questo schema i poteri di censura e manipolazione vengono tagliati fuori, perché non ci sono più dei mass-media controllabili ma tante teste pensanti che agiscono in proprio.