Discussione: L'iPhone parla tedesco
View Single Post
Old 19-09-2007, 17:48   #51
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Onestamente ho visto i servizi locali funzionare molto meglio che da noi.
Inghilterra e Irlanda sono estremamente cari, ma iper-efficienti in tutto.
Francia sono buoni a prezzi simili ai nostri. Spagna e Portogallo sono buoni a prezzi anche + bassi dei nostri (un taxi in spagna è regalato... in portogallo la metro costa 80 centesimi ed è pulitissima, ordinata, in orario e mai affollata).
Grecia e Repubblica ceca mi sembra che se la passino + o - come noi.
Sull'Irlanda pienamente d'accordo. Non a caso l'ho citata assieme alla scandinavia come un paese da prendere come modello, in base a qualità della vita.
Per l'Inghilterra ho un carissimo amico che ha vissuto e lavorato 2 mesi nella periferia londinese... mi ha confermato servizi ottimi ma costo della vita superiore all'Italia.

La francia non mi sembra tanto diversa dall'italia, sinceramente.

Spagna, Portogallo e Grecia non conosco ne per esperienza diretta ne per testimonianza di conoscenti, quindi non commento perchè non saprei farlo.

Ma la Rep. Ceca non dovrebbe essere molto diversa da Polonia e Slovacchia... e va bene tutto, ma sinceramente lo stile di vita italiano mi sembra decisamente superiore.

In polonia, ad esempio, ho fatto delle belle mangiate con 10-15 zloti (1 euro = 3 zloti per fare un cambio MOLTO alla buona), e anche i beni artigianali erano molto economici (mi son portato a casa una bella scacchiera fatta a mano a 9 €... in italia avrei speso sui 40-50€ ad occhio).
E pure i servizi essenziali costavano un po' meno.

Tutto il resto, QUALSIASI bene di consumo, prezzi praticamente uguali all'italia. Peccato che il loro stipendio medio sia molto inferiore al nostro.

Quote:
Cmq fidati che siamo il 3 mondo dell'europa xchè siamo la nazione che quasi paga + tasse di tutti, ma ha dei servizi nettamente inferiori.
Il terzo mondo è tale per colpa della miseria e l'aretratezza tecnologica.
Da questo punto di vista l'idea che mi son fatto è quella di essere sicuramente inferiori a austria, germania e tutti i paesi a nord di essa (ma non a livello di terzo mondo!), più o meno simili alle altre grandi nazioni europee e superiori all'europa dell'est.

Per quanto riguarda la qualità della spesa pubblica... c'è molto da lavorare, nessuno lo mette in discussione. Non avrei problemi ad essere il più tassato del mondo, se questo mi portasse una qualità della vita degna della norvegia (che sia per sentito dire che in tutte le classifiche con indici è stata definita la migliore).
Purtroppo invece siamo i più tassati e come qualità della vita siamo nella media.

Quote:
P.S. Per il giappone chiedi a ginojap. Lui ci vive e conferma che sono molto bassi i costi per vivere...
Io ho parlato in rl con 3 persone che sono state in giappone e mi hanno confermato quello che ho sempre sentito dire: costo della vita pazzesco, basta solo il conto del ristorante per farti impallidire.
Poi più di questo.. non ci sono stato e non mi voglio di certo impuntare

Ultima modifica di Diablix : 19-09-2007 alle 18:01.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1