Quote:
Originariamente inviato da Dias
Non esagerate con paragoni €=$. In USA il costo della vita è più basso (gli stipendi spesso vengono stabiliti in base al costo di un panino di McDonalds...), e anche quelli che guadagnano bene devono cmq fronteggiare spese che noi non abbiamo.
Mi ci gioco le palle che è meglio meglio avere la possibilità di scegliere tra iPhone da 400€ e un Nokia da 50€ piuttosto che dover scegliere se avere o meno assicurazione medica in quanto è una spesa che pesa molto sul bilancio familiare.
|
L'assicurazione sanitaria, se lavori per ditte medio grandi, è compresa nei benefits.. certo se perdi il lavoro sei ink***.
Piu' che altro è che se contrai una malattia seria l'assicurazione ti molla dopo 5 anni.. allora si' che sono dolori.. ti tocca vendere tutto, poi quando non hai piu' nulla allora e solo allora interviene un po' lo stato con dei sussidi..
Dovrebbero obbligare per legge le assicurazioni a finanziarti sempre e comunque le malattie se prima di contrarle eri assicurato con loro, altrimenti che assicurazioni hai? Se sfori i massimali ti mollano.. beh sulla salute, almeno, massimali non dovrebbero essercene.
Per non dire poi che se nel tuo albero genealogico hai parenti con malattie rare ereditarie si rifiutano di assicurarti...
Beh bello schifo.. all'anima del paese civile.